New

Datteri secchi (gondola)

€ 1,98

Disponibile

Quantità: Confezione da 250 gr
Categoria: 1

DESCRIZIONE 

I datteri sono frutti carnosi provenienti dalla palma Phoenix Dactylifera, da cui si sviluppano in grappoli ricchissimi di frutti! Possono arrivare fino a 1000 datteri!

Sono bacche oblunghe di colore brunastro, ambrato ed hanno, al loro interno, un seme legnoso ed appuntito.

Esistono due tipologie di datteri: a polpa molle o dura. 

Quelli a polpa dura sono particolarmente apprezzati nei Paesi Arabi; gli altri, invece, sono più consumati in Europa ed in America. 

I datteri che gustiamo abitualmente sono sottoposti al processo di essiccazione, che ne aumenta la concentrazione di zuccheri e ne prolunga anche il tempo di conservazione. 

Ne esistono alcune varietà che possono essere gustate crude, come i datteri Behri e Hiann. 

 

In cucina: i datteri sono perfetti per preparazioni dolci, come la confettura o ripieni con il mascarpone! Sono ideali anche per arricchire yogurt oppure da aggiungere all'impasto di torte, biscotti o muffin!

 

Curiosità: la palma da dattero è molto longeva e produttiva! Alcune specie possono addirittura vivere fino a 3 secoli! Inoltre, sono piante molto produttive: possono addirittura produrre 50 chili di frutti all'anno!

 

ORIGINE

Il dattero è il tipico frutto dell'Africa Settentrionale e dell'Asia. 

Nasce naturalmente in paesi dal clima molto caldo ed infatti è tipico delle località del Mediterraneo del Golfo del Persico e dell'America Meridionale. 

 

PROPRIETÀ

Il dattero è conosciuto come frutto molto calorico, ma ha anche moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo. 

È ricchissimo di magnesio e molti altri sali minerali come: ferro, potassio, rame, zinco, calcio e fosforo. 

Contiene, inoltre, moltissimi aminoacidi essenziali e vitamine del gruppo B.

 

VALORI NUTRIZIONALI 

100 gr di fichi secchi contengono circa 253 kcal / 1041,82 kj

Carboidrati gr  82,5  

Grassi gr 0

Proteine gr 2,5 

Zuccheri gr 65

 

Vuoi scoprire tante ricette con i #datteri?

Iscriviti alla nostra Community "Gli Amici di Dino"!